 | L’incontro con chi vive un’esperienza positiva, in ambito professionale o personale, è una delle strade maestre per imparare e per crescere nella consapevolezza della propria identità e del proprio compito. |
Se la scuola deve preparare ad affrontare la realtà, è nella realtà, oltre che sui banchi di scuola, che occorre cercare dei maestri.
La tradizione diventa viva quando la conoscenza si fa 'incontro': nell'ora di lezione, fra insegnante e alunno, fra noi e il libro e anche con maestri e testimoni del nostro tempo che ci aiutano a osservare, scoprire e giudicare.
La scuola diventa così una finestra sul mondo che insegna a guardare e aiuta ad imparare da quello che accade.
Per questo, durante l’anno scolastico sono proposti a tutti gli studenti momenti di dialogo con personalità significative nell’ambito del mondo del lavoro, della cultura, dello sport. Tra i più significativi ricordiamo:
- Luigi Cimatti, Presidente Banca di Credito cooperativo Romagna occidentale
- Bernardo Cervellera, Direttore Asia News
- Luigi Nicolais, Presidente del CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche -
- Marco Bersanelli, Ordinario di Astronomia e Astrofisica all’Università Statale di Milano, tra i responsabili del Progetto Plank
- Roberto Riccardi, Colonnello dei Carabinieri e scrittore
- Edoardo Rialti, Docente di Letteratura Comparata Istituto Teologico di Assisi e OLSWA University dell'Ontario, Canada
- Francesco Paresce Marconi, Astrofisico presso l’Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica a Bologna
- Pierluigi Strippoli, Professore Associato Facoltà di Medicina e Chirurgia, UniBo
- Pietro Federico, Poeta
- Pasqualepaolo Pagliaro, Primario di Immunologia e Medicina Trasfusionale al Policlinico S. Orsola
- Stefano Di Bella, Ricercatore presso l'Università Normale di Pisa
- Mao Cui, Artista, Docente all'Accademia di Belle Arti di Pechino
- Giampiero Bergami, Responsabile Direzione Network Centro Nord Corporate and Investment Banking - Unicredit
- Gemma Capra vedova Calabresi, Insegnante
- Jonah Lynch, Vicerettore Fraternità Sacerdotale San Carlo
- John Waters, Giornalista e scrittore, editorialista dell'Irish Times
- Franco Nembrini, Rettore del Centro Scolastico Polifunzionale di Calcinate (BG)
- Etsuro Sotoo, Scultore alla Sagrada Familia di Barcellona
- Rosetta Brambilla Responsabile di Opere educative nelle favelas di Belo Horizonte
- Marco Traini, ordinario di Fisica Nucleare e Subnucleare all'Università di Trento
- Alessandro D'Avenia, Scrittore e professore
- Davide Rondoni, Poeta
- Silvio Cattarina, Presidente della Cooperativa Sociale “L’Imprevisto” per l’accoglienza, la cura ed il reinserimento di tossicodipendenti di Pesaro (incontro sul tema delle tossicodipendenze
- Padre Romano Scalfi, Missionario e Fondatore di “Russia Cristiana” (incontro sul tema “La libertà religiosa durante gli anni del totalitarismo in Russia”)
- Franco Bernardi, Amministratore Delegato del Gruppo Duferco Energy (incontro sul tema “Cause, natura e conseguenze dell’attuale crisi finanziaria internazionale”)
- Mario Gargantini, membro dell’Associazione Euresis e Docente di Fisica (incontro sul tema “E quindi uscimmo a vedere le stelle. Incontrare la scienza in compagnia di Dante”)
- Fulvio De Nigris, Direttore del Centro Studi per la Ricerca sul Coma e fondatore dell’Associazione “Amici di Luca” (incontro sulla tragica vicenda di Eluana Englaro)
- Marie Aude Murail, scrittrice francese contemporanea (dialogo sulla passione per la scrittura e sui libri letti durante l’anno)